Vai al contenuto principale
  • Portale d'Ateneo
  • Posta elettronica
  • SOL - Segreterie On Line
  • Area Riservata
  • Ingrandisci testo
  • Font OpenDyslexic
  • Accetta cookie di terze parti
  • Blocca cookie di terze parti
FacebookInstagram

Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Università degli Studi di Perugia

Vai al sito di Ateneo
Logo Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Menu
  • Home
    • Informazioni
      • Presentazione
      • Dove siamo
      • Storia
      • Covid 19: proseguiamo in sicurezza
    • Studenti futuri
      • Corso propedeutico di Matematica
      • Test di autovalutazione delle conoscenze iniziali - TOLC-F
    • Avvisi ed eventi
      • Archivio avvisi ed eventi
      • Ospiti del Dipartimento
        • Archivio
    • Bacheca
      • Archivio bacheca
    • Organizzazione
      • Direzione
      • Segreteria Amministrativa
      • Sezioni
      • Personale
        • Docenti di Ruolo
        • Tecnico amministrativo
        • Personale Docente e TA
      • Rappresentanti degli Studenti
      • Rappresentanti del Personale Tecnico - Amministrativo
      • Commissione paritetica per la didattica
    • Bandi e selezioni
      • Archivio bandi e selezioni
    • Regolamenti
    • Esami di stato
    • Documenti Segreteria Amministrativa
    • Questionari
    • Contatti
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
      • Farmacia [LM-13] D. M. 270/2004
        • Comitato di Indirizzo
        • Tirocinio formativo (stage e seminari)
        • Attività di tutorato
        • Cultori della Materia
      • Chimica e tecnologia farmaceutiche [LM-13] D. M. 270/2004
        • Comitato di Indirizzo
        • Tirocinio formativo 2023-24
        • Tirocinio formativo 2022-23
        • Attività di tutorato
        • Cultori della Materia
      • Tesi di Laurea - FRM e CTF
      • Prova finale - FRM e CTF
    • Corsi di Laurea Magistrale
      • Scienze dell'alimentazione e della nutrizione umana
        • Tirocinio formativo
        • Cultori della Materia
      • Biotecnologie farmaceutiche [LM-9 ] D. M. 270/2004
        • Comitato di Indirizzo
        • Tirocinio formativo 2023-24
        • Cultori della Materia
    • Corsi di Laurea Specialistica a ciclo unico
      • Farmacia [14/S] D. M. 509/1999
      • Chimica e tecnologie farmaceutiche [14/S] D. M. 509/1999
    • Tirocinio professionale in farmacia
      • Consegna documentazione
      • Ordini provinciali dei Farmacisti convenzionati
    • Tirocinio Pratico Valutativo
    • Convenzioni per Tirocinio Formativo
    • Corso sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Spazio tesi di laurea - SANU e BF
    • Immagini dalle visite aziendali
    • Alta formazione
    • Premiazione dei migliori laureati
    • Valutazione della Didattica
  • Ricerca e T. M.
    • Aree Tematiche
    • Servizi
    • Modulistica
  • Qualità
    • Organi e funzioni dell'Assicurazione del sistema dell'AQ
      • Ricerca e TM
      • Didattica
    • Esiti occupazionali
    • Profilo e soddisfazione dei laureati
    • Valutazione della Didattica
      • Come effettuare la valutazione della didattica
    • Spazio di ascolto
  • Job placement
  • Internazionale
    • General information
    • Outgoing students
      • Mobility for all!
      • Useful documents and forms
    • Incoming students
      • Course Catalogue
    • Upcoming Events
  • Amm.ne traspar.
    • Consulenti e collaboratori
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Affidamenti e Determine
      • Gare e contratti - Servizi - In corso
      • Gare e contratti - Servizi - Conclusi
      • Gare e contratti - Forniture - In corso
      • Gare e contratti - Forniture - Conclusi
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Altri contenuti
  • It
  • En
  • Sei qui:  
  • Home
  • test

test

  • Dettagli
  • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • LinkedIn
  • Strumenti
    • Stampa
    • Invia per email
  • Sommario
    • Sfoglia

      Notizie - ste

      • XXIII GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 7-13 febbraio 2023
      • 27 marzo 2025: giornata conclusiva master TFAR AA 2023-2024
      • D.D. n.2 SSFO Nomina per scorrimento graduatoria
      • Dottorato in Structural Biology a Firenze
      • Esame finale Master TFAR - A.A. 2019-2020 Seconda sessione
      • Johnson & Johnson incontra gli studenti del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - 27 maggio 2021 ore 14,30
      • Seminari Corso SANU 16 Dicembre 2022
      • TESI IN AZIENDA: PROGETTO CLOROFILLA 2021
      • Toxicology & ADME Scientist NATURAL BIO MEDICINE
      • Webinar Il laboratorio di sviluppo in BSP Pharmaceuticals
      • "Decreto di Proclamazione definitiva di 1 Professore Associato nella Giunta di Dipartimento per la restante parte del triennio accademico 2016 -2019
      • "Farmaceutica Younger - Aperitivo digitale con i clinical trials - diretta youtube
      • "Zero chimica, 100% naturale!" Miti, leggende e realtà nella comunicazione della chimica - Prof. Silvano Fuso - 29.3.2023 ore 18
      • 1st Anglo Italian Chemical Biology Bilateral Meeting AICBBM-1 - Perugia 15-17 December 2024
      • 52° Congresso Nazionale SItI - Perugia, 16 - 19 ottobre 2019
      • A new paradigm in structure based drug discovery - Lunedì 22 Luglio
      • A Tommaso Felicetti la borsa di studio AIRC
      • Accordo Perugia - Pittsburgh
      • addetto settore QC - Analista di Laboratorio Chimico
      • Al via la diciottesima edizione del premio l’Oreal-UNESCO per giovani ricercatrici
      • Angelini farmaceutici: tirocinio a fine di tesi per laureandi CTF e Farmacia
      • Annullato: Seminario "Dr. Daniele Giudici Advanced Critical Care Pharmacist Oxford University Hospitals NHS Foundation Trust"
      • AperiQuiz in GxP sabato 2 maggio ore 19
      • Aperitivo Digitale con la Farmacovigilanza 24 settembre 2020
      • Aperitivo digitale con Marketing e Market Access sabato 9 maggio 2020
      • Aperitivo Digitale con QA STUDI CLINICI
      • Aperitivo Digitale Medical Advisor & MSL 11 giugno ore 18,30
      • Apertura bandi Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) - scadenza 15.2.2023
      • Appuntamenti formativi in preparazione al Career Day UNIPG 2025
      • Appuntamento digitale con Farmaceutica Younger, sabato 25 aprile ore 18
      • ASSOCIAZIONE “ALBERTO MEZZASOMA” - Concorso ad un premio annuale da assegnare alla migliore Tesi di laurea
      • Attività didattica secondo semestre (dal 12 Aprile 2021)
      • AUROBINDO PHARMA incontra i neolaureati e laureandi di CTF e Farmacia
      • Avviso chiusura anticipata del DSF
      • AVVISO CORSO "DIETETICA E NUTRIZIONE PERSONALIZZATA"
      • Avviso di bando per riduzione contributi per i laureandi del mese di luglio 2024
      • Avviso di seminario VITALITY - 16 luglio ore 12.00, aula VIII: Materiali inorganici naturali in prodotti per l’Health Care
      • AVVISO Didattica a distanza - DPCM 3 novembre 2020
      • Avviso giorni di chiusura del Dipartimento, 18.4 e 2.5 2025
      • AVVISO SEMINARIO - “Dalla direttiva 93/42 al regolamento 745/2017: facciamo il punto sui dispositivi medici” Venerdì 19 Novembre 2021 Ore 11.00
      • AVVISO SEMINARIO - “Scaffolds for Tissue Engineering: from 3D Structure to Sophisticated Matrix” Venerdì 26 Novembre 2021 Ore 11.00
      • Award of Excellence Paul EhrlichMedChem Euro-PhD Network - 2017
      • Award of Excellence Paul EhrlichMedChem Euro-PhD Network - 2018
      • Azienda Afea cerca neolaureati
      • Bando 2024-2025 Master Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatoria (scadenza 18.11.2024)
      • Bando di partecipazione alla terza edizione del progetto BioUpper
      • Bando Erasmus 2020/21 - Incontro di orientamento - 27/2/2020 (2)
      • Bando per un posto RTDA presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Milano
      • Bando PRIN 2022 - Giornata di presentazione - lunedì 21 febbraio - dalle ore 10:00
      • Bibliotecheattive Covid-19
      • Bio Pharma Day - Jobadvisor - 9 maggio Milano
      • Bio Pharma Day 2021
      • Bio Pharma Day 2022
      • Bio Pharma Day marzo 2023
      • Bio Pharma Day marzo 2024
      • Bio Pharma Day novembre 2023
      • Bio Pharma Day online 23-27 novembre
      • Bio Pharma Day ottobre 2022
      • Bio Pharma Day ottobre 2024
      • BIOLIVE 2023: 1st International Workshop on Biostimulants, Biofertilizers, Biopolymers and Biogas from olive wastes - Perugia 13th July 2023
      • BioPharmaDay - Jobadvisor - DRMAX - Medici - 15 aprile
      • Borsa di Studio azienda ASL Toscana sud est - Scadenza 2.3.2023
      • Borse di studio Renato Ugo 2024 per la migliore tesi magistrale di ricerca industriale
      • Brunch in GxP, conoscere il farmaceutico e allargare il network
      • BSP pharmaceuticals: Contract Development and & Manufacturing nel settore farmaceutico.
      • Calendario dei Seminari per Dottorato 2021/2022
      • Calendario di massima delle sedute del Consiglio di Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
      • Calendario Erasmus 2020
      • Career Day UNIPG - 22 maggio 2025
      • Career Day UNIPG 2023 -13.6.2023
      • Career Day UNIPG 2024 – 16 maggio 2024
      • Career Day UNIPG 2025 - Sospensione delle attività didattiche - 22.5.2025
      • CAREER VIRTUAL EVENTS - ABOCA GROUP, PRESENTAZIONE AZIENDALE E PERCORSI DI SVILUPPO. 24 GIUGNO ORE 14,30
      • Career Virtual Events 10 giugno - 19 luglio 2021
      • Career Virtual Events: BSP Pharmaceuticals - 14.7.2020 ore 10.00
      • CdLM in SANU su Facebook
      • Centro Linguistico d'Ateneo - NUOVI TEST D'INGLESE BASIC (A2-B1)
      • Chiusura delle sedi d’Ateneo e sospensione delle attività per il giorno 10 maggio 2024
      • Ciclo di seminari sulla Terapia e Valutazione del dolore 25, 27 gennaio, 1 febbraio 2022
      • clorophyl program: tesi in termofisher
      • CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
      • Come si entra in azienda? Webinar gratuito dove gli studenti universitari potranno confrontarsi con esperti dell’Industria e della Ricerca sulle opportunità professionali future
      • Composti naturali e Covid-19: luci e ombre - Webinar 8.10 ore 15
      • Comunicato stampa Bio Pharma Day settembre 2021
      • Concorso fotografico "città & società" 2019 TEMPO DI ELEZIONI
      • Concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera A.A. 2023/2024
      • Conference of Choko-Age Project - 2.12.2022 | CeRiSM Rovereto
      • Conferenza "Perché si studiano (ancora) i composti naturali" - Diretta streaming dal canale YouTube SCI - 26 marzo ore 15.00
      • CONFERENZA PROF ANTONIO EREDITATO “Smascherare le fake news col pensiero critico del metodo scientifico" - 26 maggio ore 18.00
      • Conferenza Prof. Alessandro Nuvolari
      • Conferimento del Dottorato Honoris Causa in Biotecnologie alla Prof.ssa Emmanuelle Charpentier, 20 novembre, ore 10.30, Aula Magna del Rettorato
      • Convegno "Uguali ma non troppo: medicina di genere" - martedì 13 giugno 2023
      • Corso base sui disturbi del comportamento alimentare
      • Corso base sui disturbi del comportamento alimentare "Lo sguardo de il bucaneve"
      • Corso di Formazione Biowaste Valorization and Circular Economy
      • Covid-19: in Umbria progetto innovativo per la produzione di gel disinfettante del dipartimento farmaceutica della usl 2
      • Decreto del Decano di proclamazione definitiva del Presidente del Consiglio del CdLM in Biotecnologie Farmaceutiche - triennio 2018-2021
      • Decreto di indizione delle elezioni dei membri della Giunta di Dipartimento per il triennio accademico 2019-2022
      • Decreto di Proclamazione definitiva di 1 Rappresentante degli studenti nella Commissione Paritetica per la restante parte del biennio 2018-2019
      • Decreto n.34-2019 - ELEZIONI COORDINATORE CdLM CTF 2019-2022
      • Delphi Starlabs - Presentazione della nuova piattaforma Multistrumentale - Venerdì 14.2.2025
      • Dipartimento Senza Frontiere
      • Ecofarmacovigilanza - Prof. Zuccato - 18 e 19 gennaio ore 18
      • EIPG WEBINAR ON MEDICAL DEVICES
      • Elezione del Coordinatore del CdLM in Farmacia - triennio accademico 2020-2023
      • Elezione del Presidente del CdLM in SANU - triennio accademico 2020-2023
      • Elezioni dei membri della Commissione Paritetica per la Didattica di Dipartimento - triennio accademico 2019-2022
      • Elezioni del Coordinatore del CdLM in Farmacia per il triennio 2023 - 2026
      • ELEZIONI del DIRETTORE del DSF triennio accademico 1.11.2019 - 31.10.2022
      • Elezioni del Presidente del CdLM in SANU per il triennio 2023 - 2026
      • Elezioni Giunta di Dipartimento - Triennio Accademico 2022-2025
      • Elezioni Rinnovo Presidente del CdLM in Biotecnologie Farmaceutiche per il triennio 2024-2027
      • EREDITATO - Le 5 grandi sfide della Scienza del futuro
      • Esame finale II edizione Master Pro-API
      • Esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni - FARMACISTA
      • EURES ITALIA career day 10 e 11 novembre
      • Eventi virtuali: il Servizio Job Placement illustra i Servizi di Orientamento al Lavoro
      • Evento Farmaceutica Younger a Firenze
      • Evento webinar 27.11.2020 "Aggiornamenti chimico normativi su cannabis sativa"
      • Evento Webinar QUANTO NATURALE È IL TUO COSMETICO?
      • Evento: "Vaccini SARS-COV-2" - 912.2021 14.30 - Teams
      • Evoluzione della PreP e della PeP: Evidenze Scientifiche, Pratica Clinica ed Etica nellaFarmacia Ospedaliera
      • Farmaceutica Younger Aperitivo con gli Affari Regolatori - diretta youtube
      • Farmaceutica younger: approfondimenti sulla farmacovigilanza - diretta youtube 10 dicembre 2020 ore 19.00
      • Farmacista collaboratore: sostituzione estiva e possibilità di inserimento
      • Galileo Festival Academy: il bando per l'edizione 2022 (Padova, 13-16 ottobre)
      • Galileo festival della scienza e dell'innovazione 9-11 maggio 2025. Borse di studio per studenti, scadenza 23 febbraio 2025
      • Giornata conclusiva Master Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie - 25 maggio 2023, Aula magna
      • Giornata conclusiva Master Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie - 31 marzo 2022, Aula magna
      • Giornata di raccolta del farmaco - 9.2.2019
      • Giorni di chiusura del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per le Festività
      • Giorni di chiusura del DSF
      • Giorni di chiusura del DSF nel 2022
      • Giorni di chiusura del DSF nel 2023
      • Giorni di chiusura del DSF nel 2024
      • Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali attività e opportunità, Perugia 23 gennaio 2024
      • Green Chemistry Meets Drug Discovery and Development a Pontignano - Siena dal 16 al 19 giugno 2025
      • GREEN WEEK - FESTIVAL DELLA GREEN ECONOMY
      • I confini della scienza. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere
      • I NAS Carabinieri e il contrasto degli illeciti nel campo farmaceutico - 29.5.2019
      • I VACCINI E LA GESTIONE COMPLESSA DELLA PANDEMIA - 25.1 ore 16
      • I Venerdì della SCI - In diretta streaming dal canale YouYube SCI
      • I venerdì della Società Chimica Italiana
      • IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACEUTICHE INCONTRA ABOCA GROUP - GIOVEDÌ 6 MAGGIO 2021 - ORE 14.30
      • IL FARMACISTA COSMETOLOGO: Formazione, Specializzazione e sbocchi professionali - 6.6.2020 ore 16.00
      • Il prof Claudio Santi nominato professore onorario della Jan Dlugosz University di Czestochowa
      • Il Prof. Claudio Santi nella Royal Society of Chemistry
      • Il Prof. Jordi Manes ospite presso il DSF
      • Inagurazione delle II edizione ed esame finale della I Edizione del Master PRO-API - 16.4 ore 9.30
      • Incontro con ADMENTA LloydsFARMACIA
      • Incontro con i Managers di Procter&Gamble, giovedì 6 marzo ore 12,30
      • Incontro con l'azienda BSP pharmaceutical, 3 aprile 2025
      • Incontro di orientamento Bandi Erasmus+ 2021/22 - 24.3.2021
      • Incontro di preparazione agli esami di Stato - 7.11.2019
      • Indirizzo di posta elettronica nome.cognome@studenti.unipg.it
      • Indizione delle elezioni dei rappresentanti degli specializzandi della SSFO - 2021/2024
      • Indizione delle Elezioni del Presidente del Consiglio di Corso di laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche - Triennio 2018-2021
      • Indizione delle votazioni per l'elezione di n. 8 rappresentanti del PTA in seno al Consiglio di Dipartimento per il triennio accademico 2022 - 2025
      • Indizione elezione di n. 5 studenti nella Commissione Paritetica per la Didattica del DSF per il biennio 2024-2025
      • Indizione elezione studenti in Commissione Paritetica - biennio 2022/2023
      • Indizione votazioni Commissione Paritetica per la didattica - Componente docenti triennio accademico 2022-2025
      • Indizione votazioni per l’elezione del Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per il triennio accademico 1.11.2022 - 31.10.2025
      • Infoday Erasmus+ 24.2.2020 - Aula Magna
      • INFODAY ERASMUS+" - 16 marzo 2021
      • Insegnamento di sede - Dietetica e nutrizione personalizzata
      • Intervista al prof. Maurizio Ricci sulla riattivazione della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera
      • ISPE: BIM & Virtual Reality Uses in Pharma Facilities - 15.12.22 Pianoro
      • J&J Innovative Medicine: COMPETENZE & INNOVAZIONE: NUOVI MESTIERI DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA, 23 maggio aula VIII
      • Job Position presso AZIENZA OMIKRON ROMA: Senior Regulatory Affairs
      • JOB POSITION: Process Analytical Technology (PAT) Scientist at CONTINUUS Pharmaceuticals
      • Johnson&Johnson icontra l'Università: “Health4U STEM University J&J Bootcamp” - Invito UniPerugia (webinar)
      • Join our team @ CSL Behring
      • L’ UNIVERSITÀ INCONTRA IL MONDO DEL LAVORO - Sala dei Notari Perugia, 27 febbraio 2025 Ore 14.30
      • La Farmacia clinica: I° corso teorico pratico Convegno utile per l'acquisizione di crediti per il tirocinio professionale
      • La farmacia del futuro e il futuro della farmacia
      • LA NOTTE DEI RICERCATORI - SHARPER 2023
      • La professione di farmacista oggi: incontro con Hyppocrates-LaFarmaciaPunto. Giovedì 10 aprile ore 13,30, aula A
      • La ricerca al femminile - 28.2.2022
      • Laboratori virtuali on-line per studenti di materie scientifiche
      • lafarmacia.punto: seminario studenti e neolaureati 14 maggio, aula VIII
      • Leaflet SFRR-E Winter Seminar 2020-21-December Agenda
      • Lezioni di TECNOLOGIA FARMACEUTICA E LABORATORIO GALENICO
      • Link Utili
      • MagistraLMente Unipg 2022: gli open day virtuali dell'Università degli Studi di Perugia - dal 19 al 28 settembre
      • MagistraLMente Unipg: gli open day virtuali dell'Università degli Studi di Perugia - dal 28 giugno al 9 luglio 2021
      • MagistraLMenteUnipg - Open day virtuali, dal 28.6 al 9.7
      • Marketing & Farmacie, seminario 27 maggio 2022 ore 16:30
      • Master di II livello in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie
      • Master PRO-API - V EDIZIONE - Esame finale 11 aprile 2025
      • Master PRO-API III Edizione - Esame finale - 14.4 ore 9.30
      • Master TFAR AA 2018-2019 giornata conclusiva - 4.6.2020
      • Meet the PhD students - XL cycle
      • Meeting DSF - School of Pharmacy - Duquesne University: "Problem-Based learning"
      • MètaDieta: introduzione al software - T. Mazzacone - 28.10.2019
      • Minisimposio The Pharmacy Education and Pharmacy Practice in Italy and the U.S.A.: the UNIPG and Duquesne University experience - Giovedì 22 Maggio 2025
      • Modalità lezioni e di ingresso alle aule - I semestre 2020-21
      • Network e Carriere nel Farmaceutico: evento on line gratuito
      • Newsletter dalla rivista "La Chimica e l'industria"
      • Non chiamatele scarto!!! Progetti di ricerca sull'utilizzo delle bucce di cipolla
      • Non solo Europa: l’orizzonte Unipg include Manhattan
      • NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI - SHARPER - 27.11.2020
      • NUOVO CORSO DI LAUREA ABILITANTE IN FARMACIA - Presentazione 23.6.2023
      • Nuovo spin off accademico: SIBYLLA BIOTECH Srl
      • Obbligo di possesso ed esibizione delle certificazioni verdi COVID-19
      • Official invitation to Mid-Term Conference of Choko-Age Project - 2.12.22 Rovereto e su Zoom
      • One-year postdoct position available at UNIMI
      • OPEN DAY UNIPG 2022 dal 28 marzo al 07 aprile 2022
      • OPEN MEETING "Clean Beauty & Green Cosmetics" Montefalco, 24/25 gennaio 2025
      • Opportunità EFSA per usufruire di un anno di borsa di studio retribuita all'estero nel settore della valutazione del rischio in sicurezza alimentare
      • Opportunità per PhD NORVEGIA
      • Opportunità post-doc NORVEGIA
      • OPPORTUNITA' posizione Tesi - Janssen Latina/Uni Perugia
      • Orario di accesso al Dipartimento
      • Orario di apertura ridotto
      • ORDINE FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA
      • Paul Ehrlich MedChem Euro PhD network-virtual course
      • PhD Program - Seminars December 2022 - December 21st, 2022, Hall A
      • PhD Students Seminars - XXXVIII Cycle
      • Pic-nic in GXP, Farmaceutica Younger (in presenza, parco Sempione, Milano)
      • Posizione aperta dottorato in chimica bioinorganica Università di Vienna
      • Posizione aperta presso S&R Farmaceutici (marketing)
      • Posizione Farmacovigilanza in S&R Farmaceutici Bastia Umbra (PG)
      • Posizione PRODUCT MANAGER presso S&R Farmaceutici - Bastia Umbra (PG)
      • possibilità di visitare il Vaccines Science Center a Siena – clicca e prenota
      • Premio di laurea (Farmacia CTF) per tesi sull’argomento “Quality by Design nello sviluppo e controllo di forme farmaceutiche sterili”
      • Premio di Lurea "Dott.ssa Anna Maria Piccioli"
      • Premio Migliore Tesi di Dottorato di Ricerca in Chimica Farmaceutica – Edizione 2018
      • Prodotti cosmetici: verità, leggende e produzioni biosostenibili
      • Professor Gerhard F. Ecker - In silico prediction of toxicity – from QSAR modelling to biological fingerprints - martedì 1 aprile 2025 - Ore 10.30
      • Progetto Clorofilla 2022: tesi in azienda a fine di assunzione
      • Progetto Clorofilla 2025 - Scadenza 16 aprile
      • PROGETTO CLOROFILLA: tesi in azienda Presso Patheon Thermofisher
      • Progetto di orientamento al lavoro "LavoriAMO"
      • Proposta Kit abbigliamento - Dipartimento Scienze Farmaceutiche
      • Proroga A.A. 2021-2022
      • Proroga scadenza iscrizioni e immatricolazioni
      • Pubblicato il bando "Buddy"
      • Pubblicato il bando per la partecipazione al master di II livello PRO-API, scadenza 8 novembre 2021
      • Pubblicazione avviso di selezione per l'individuazione di studenti idonei per l'attribuzione di borse di collaborazione per attività di tutorato a favore di studenti con disabilità e/o DSA - A.A.2019/2020
      • Quality&Regulatory Affairs for Medical and IVD Devices
      • QUIZ PER L'AUTOVALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE INIZIALI - CTF
      • QUIZ PER L'AUTOVALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE INIZIALI - Farmacia
      • Raddoppia il tuo titolo - Presentazione Facoltà di Farmacia dell’Università di Siviglia -26.5
      • Reazioni avverse agli alimenti: focus su intolleranze e allergie in ambito dietetico - 4.11.2019
      • Recipharm Italia Award - 7/8/9 giugno Rimini
      • REGULATORY AFFAIRS SUPPORT SPECIALIST 2 posizioni stage
      • REGULATORY AFFAIRS SUPPORT SPECIALIST- STAGE
      • rieste Next Academy: al via il bando di selezione per borse di studio (26-28 Settembre 2025, Trieste)
      • Round da 23 milioni per Sibylla biotech
      • Ruoli nel settore R&D - diretta youtube
      • SCIENTIFIC PROJECT MANAGEMENT – INTERN
      • Scienze Farmaceutiche: La ricerca al femminile - 28.02.2022 ore 15
      • ScifarMerry Quizmas: aspettiamo insieme il Natale divertendoci con scienza ed enigmistica!
      • Scuola SIF “Paolo Ceccherelli”
      • Seguici su FaceBook
      • Selezione borse di studio presso Istituto Zooprofilattico delle Marche e dell'Umbria
      • SELEZIONE EFSA Webinar EFSA Traineeship 2020-2021: Last minute tips to fine-tune your application!
      • Seminar "Lipophilicity, pKa and solubility: their implications for drug design (while developing successful drugs!)" - Dr. Franco Lombardo - June, 29 2023 12:00 Aula A
      • Seminar "The new challenges of Drug discovery: A perspective on multitarget drug discovery and design for the treatment of complex diseases" - Dott. Andrea Aramini - 19 aprile
      • Seminar Biosensors and diagnostics in a nutshell, Prof. Robert Marks, March 21, 2023
      • Seminar Dr. Francesca Mangiavacchi - Floor 2 Room C 20th December, 15:00
      • Seminar Prof. Melissa Brown: “Understanding how drug transport protein aid in bacterial survival” - October 29th 9:30-10.30 a.m.
      • SEMINAR Valerio Voliani - Challenges & opportunities of nanotherapeutics in oncology and beyond - 11.9.2023
      • Seminar: "Sympathy for the methyl: A library-on-library approach to identify small-molecule ligands of methyl-lysine reader proteins" - Prof. Sbardella - 18.7.2023, h 12:15 Hall A
      • Seminar: “Cancer Chemopreventive and Therapeutic Potential of Some Anti-inflammatory and Anti-oxidative Natural Products” Prof. Young-Joon SURH, Ph.D. College of Pharmacy, Seoul National University - 20th June 2022 – 12.00
      • Seminari 15 marzo 2023 - Dott. Iorio e Prof. Bucci
      • Seminari corso Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana - Primo semestre aa 19/20
      • Seminari di fitoterapia
      • Seminari SANU2020
      • SEMINARIO - Dr. Anthony Guarascio “Antimicrobial Stewardship Implementation in Clinical Pharmacy Practice” - Giovedì 22 Maggio 2025
      • Seminario - F.O.F.I. e RUOLO dell’ORDINE PROFESSIONALE, EVOLUZIONE della PROFESSIONE del FARMACISTA
      • Seminario - Giovedì 20 Febbraio - Exploring the Potential of Asymmetric Organocatalysis
      • Seminario - Prof. Giuseppe Manfroni -Etica dello sviluppo dei farmaci
      • Seminario - Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze "CANNABIS PER USO FARMACEUTICO" 24 novembre 2023
      • Seminario "Comunicare la scienza fuori della torre d'avorio" - Prof.ssa Galati - 22.3.2023
      • Seminario "Evoluzione della PeP: Evidenze Scientifiche, Pratica Clinica ed Etica nella Farmacia Ospedaliera"
      • Seminario "Ineludibile presenza del Diritto" -17.5.2021
      • Seminario "L'impatto del PNRR sulla governance del Ssn" - Dott.ssa Tiziana Frittelli
      • Seminario "La dieta mediterranea - 29 .11.2019" - Pantalla di Todi
      • Seminario "Marketing e Merchandising" - 26 maggio 2021 ore 10.00
      • Seminario "Pattern dietetici e restrizione calorica" 21.10.2019
      • Seminario "Produzione di emoderivati: dal plasma ai farmaci salvavita - incontro con il team Takeda"
      • Seminario "Science before sales - the journey from discovery to lifecycle management" - Dr. Russell Francis Spencer - 26.5 aula A
      • Seminario "Second-harmonic generation (SHG) for structural biology and drug discovery", Prof. Joshua Salafsky - 7.6.2023 ore 16 aula A
      • Seminario "Vitamina D: implicazioni dietetiche" - 16.12.2019
      • Seminario “I materiali ceramici ad alta tecnologia - applicazioni nell'ortopedia” 16 Dicembre 2020 Ore 10.00
      • Seminario “I materiali ceramici ad alta tecnologia -applicazioni nell'ortopedia” - 4.12.2019
      • Seminario “Integrazioni e supplementazioni nelle diete: focus sugli Omega-3” - 2.12.2019
      • Seminario “Novità e sfide del nuovo Regolamento dei dispositivi medici: MDR 745/2017”
      • Seminario “Tecniche di microscopie elettronica e di sonda per la caratterizzazione di nanomateriali” Giovedì 17 Dicembre 2020 Ore 15.00
      • Seminario 4, "C.U.R.I.A.M.O. CON LA RICERCA 2022" - 10 giugno 2022 ore 14
      • Seminario Claudia Sissi: “Back And Forth From Structure To Function: The Long Journey Around Non canonical Nucleic Acids Arrangements”
      • Seminario con IZS per studenti CTF e neolaureati, 19 maggio 2023 ore 12, aula A
      • Seminario del Prof. A. L. Braga e del Prof. E. J. Lenardao - 28.5.2019
      • Seminario della Procter@Gamble per studenti e neolaureati, 18 maggio 2023 ore 13, presso l'aula VIII del Rettorato
      • Seminario Dott.ssa Elena Massetti - Il Codice deontologico del Farmacista - Mercoledì 9 aprile Aula B, ore 9.30
      • Seminario Dr.ssa Rossella Dorati - 29.11.2019
      • SEMINARIO Giovedì 19 Novembre 2020 ore 9.00
      • Seminario Natura e Chimica - Venerdì 20 novembre ore 14.30
      • Seminario presso il CREO - Dr. Daniele Giudici - Mind The Gap Il modello britannico di farmacista clinico è davvero così lontano?
      • Seminario Procter & Gamble - 12.11.2018
      • Seminario Prof. Claudio Pettinacci: "CHIMICA E LETTERATURA UN MERAVIGLIOSO VIAGGIO DA LUCREZIO A NATTA" - venerdì 20 settembre 2024 - ore 11:30 
      • Seminario Prof. G. Winter - 28.5.2019
      • SEMINARIO Prof. Gabriele Costantino - Università degli Studi di Parma - 20.12.2022, h 11:00
      • Seminario SANU “Metodi di rilevazione di patologie legate all’alimentazione: de novo lipogenesi” 16.10.2019
      • Seminario Sridhar Mani, M.D. "Multiplicity of Roles for the Pregnane X Receptor" - 25.11.2019
      • Seminario vaccini e farmaci biotecnologici - Prof.ssa Ciriana Orabona - 13 e 15 aprile
      • Seminario-laboratorio IamRemarkable Venerdì, 10 febbraio 2023 ore 14 -15:30 Aula E, Via del Liceo
      • Seminario: Discovery of a picomolar potency pharmacological corrector of F508del-CFTR chloride channel - Dr. Tiziano Bandiera - 16 maggio ore 10:30 aula A
      • Seminario: Il Cosmetico Certificato - 11.11.2019
      • Seminario: SFIDE E OPPORTUNITA’ NEL MONDO “LIFE SCIENCES”, VERSO DIGITALIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE - 20 aprile Aula VIII ore 16
      • Sessione TEST di verifica sui rischi per la salute e sicurezza sul luogo di lavoro
      • Sessione TEST di verifica sui rischi per la salute e sicurezza sul luogo di lavoro
      • si riparte con... CHIMICA, FISICA, MATEMATICA
      • Società Chimica italiana: premi di laurea
      • Sospensione dell'attività didattica nella mattina del 25 ottobre 2023
      • Stage extracurriculare presso Menarini
      • Terapia domiciliare COVID19
      • Tesi di Specializzazione della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera - II Ciclo
      • Tesi di Specializzazione della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera - II Ciclo
      • Tesi in azienda
      • Tesi in azienda:  Johnson & Johnson Innovative Medicine
      • Ti presento Erasmo - 22.2.2024
      • Tombolerasmissima - 18.12.2019 Aula VIII
      • Trieste Next Academy: al via il bando per la 12^ edizione del Festival della Ricerca Scientifica (22-24 settembre 2023)
      • Trieste Next Academy: al via il bando per la 13^ edizione del Festival della Ricerca Scientifica (27-29 settembre 2024)
      • Trieste Next Academy: festival della ricerca scientifica. Borse di studio per studenti. Ultimi posti disponibili
      • Ulteriori borse di soggiorno per Trieste Next: Festival della Ricerca Scientifica (23-25 settembre 2022)
      • Un viaggio professionale: tracciare la rotta seguendo attitudini e competenze, 27 febbraio 2025 ore 13.00
      • Unipg Open
      • UNIPG PENSA IL LAGO TRASIMENO. SECONDO BRAINSTORMING DI ATENEO
      • UNIVAX DAY 2020 - 19.2.2020 9.30
      • Vaccinazioni: Falsi miti e controindicazioni, il ruolo del farmacista come educatore - 30.11.2018
      • VALUTARE PREMIA - Premio di Laurea bandito dalla Regione Lombardia - Anno 2022
      • VIRTUAL FAIR JOHNSON & JOHNSON UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA 25.05.2020 09:30 - 12:30
      • VIRTUAL JOB MEETING 15 aprile 2021
      • Visita allo stabilimento Cambrex
      • Visita allo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze
      • vuoi saperne di più sul farmaceutico? 1 febbraio
      • Webinar - Corso Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale - Medicina Veterinaria (IV anno) - 11.11.2021
      • Webinar "CLINICAL TRIALS" giovedì 18 marzo ore 16,30
      • Webinar "Progetto Olon School" giovedì 25 marzo 2021 ore 15.00
      • Webinar “Caratteristiche formulative dei vaccini anti SARS-COV2 e loro somministrazione”
      • Webinar “Dalla lavagna allo scaffale – il ruolo del tecnologo farmaceutico” - 21.1.22 ore 16
      • Webinar azienda farmaceutica BSP lunedì 11 maggio
      • Webinar azienda farmaceutica BSP lunedì 18 maggio
      • WEBINAR Dott. Maurizio Gelati DALLA CELLULA ALLE BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE
      • Webinar EFSA - 22 maggio 2020 12:00 - 13:00
      • Webinar farmaceutica Younger " Timeline Covid-19 domentica 17 maggio ore 18.00"
      • Webinar Farmaci biologici - 01.03.2021
      • Webinar: Research & Development nelle aziende farmaceutiche
      • WEBINAR: Serializzazione, il cambiamento del Sistema di Qualità” - 28 gennaio 2021 ore 11:00
      • Women 4 Science - Intervista AD Bayer S.p.A. Monica Poggio. Giovedì 11 febbraio alle ore 19:00
      • Workhop formativo - Curriculum vitae: come valorizzare competenze personali e capacità relazionali
      • Workshop - Enabling technologies - April 29 2025
      • XX GIORNATA NAZIONALE DI RACCOLTA DEL FARMACO - 8 febbraio 2020
      • XXII GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 8-14 febbraio 2022
      • XXIV Giornata di raccolta del farmaco  6-12 febbraio 2024
      • XXV GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 4-10 febbraio 2025
      • ZAMBON Graduate Program: processo di selezione

      Bandi e selezioni recenti

      • D.D. N. 47/2025 Bando Borsa di Ricerca: “Valorizzazione di residui agroalimentari per lo sviluppo di materiali innovativi per il packaging alimentare”
      • Bando per Borsa di Studio “Ultra-large virtual screening per l’identificazione razionale di potenziali agrofarmaci di precisione” AREA 03-SSD - CHEM-07/A
      • D.D. N. 19/2025 Procedura comparativa per Attivita’ di Tutorato L. 170_2003 – Corsi di laurea afferenti al Dipartimento di Scienze Farmaceutiche a.a. 2024-2025 ii semestre

      Avvisi ed eventi recenti

      • Career Day UNIPG 2025 - Sospensione delle attività didattiche - 22.5.2025
      • Career Day UNIPG - 22 maggio 2025
      • SEMINARIO - Dr. Anthony Guarascio “Antimicrobial Stewardship Implementation in Clinical Pharmacy Practice” - Giovedì 22 Maggio 2025
      • Minisimposio The Pharmacy Education and Pharmacy Practice in Italy and the U.S.A.: the UNIPG and Duquesne University experience - Giovedì 22 Maggio 2025
      • Appuntamenti formativi in preparazione al Career Day UNIPG 2025
      • rieste Next Academy: al via il bando di selezione per borse di studio (26-28 Settembre 2025, Trieste)
      • Premio di laurea (Farmacia CTF) per tesi sull’argomento “Quality by Design nello sviluppo e controllo di forme farmaceutiche sterili”
      • Green Chemistry Meets Drug Discovery and Development a Pontignano - Siena dal 16 al 19 giugno 2025

      Collegamenti utili

      • Portale d’Ateneo
      • Sportello studente
      • Servizi Online
      • Unistudium
        • Mappa del sito
        Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
        Università degli Studi di Perugia
        Via A. Fabretti, 48 06123 Perugia
        Email dipartimento.dsf@cert.unipg.it
        PrivacyCookieNote legaliAccessibilità
        Vai a inizio pagina
        Sommario
        • Vai all'inizio
        Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione, senza tracciare alcun dato personale. In alcune pagine possono essere inclusi anche contenuti di terze parti (Cerca con Google, Google Maps) che raccolgono cookie di profilazione. Selezionando 'Accetto' si dà il consenso alla visualizzazione di contenuti di terze parti. Selezionando 'Nego' i contenuti di terze parti non verranno mostrati.
        Ulteriori informazioni nell'informativa estesa