Si porta a conoscenza che i test di verifica sui rischi

per la salute e sicurezza sul luogo di lavoro si svolgeranno in presenza:

27 SETTEMBRE 2022 dalle ore 9.00 presso AULA VIII (scalinata Rettorato)

5 OTTOBRE 2022 dalle ore 9.00 presso AULA E (edificio Segreterie studenti)

La prenotazione al test potrà essere effettuata tramite Unistudium.

Nel caso che le prenotazioni siano superiori alla capienza massima dell'aula, saranno previste ulteriori sessioni nella medesima giornata.

Per eventuali informazioni scrivere all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Aboca offre due opportunità di inserimento in stage all’interno del dipartimento di Regulatory Affairs. Le risorse dovranno affiancare i team Regulatory Affairs Compliance nella gestione ordinaria delle attività atte a garantire la conformità alle normative nazionali, EU ed internazionali applicabili ai dispositivi medici. Le risorse prenderanno parte, inoltre, ai team di progetto previsti per sviluppo di nuovi prodotti o modifiche ai prodotti esistenti.

All’interno dei team Regulatory Affairs Compliance le due risorse dovranno:

- Fornire supporto nella gestione delle pratiche regolatorie per l’ottenimento della certificazione ai sensi del nuovo Regolamento 2017/745 (MDR) dei dispositivi medici a partire dall’allestimento dei dossier tecnici fino all’operatività richiesta per il mantenimento della certificazione stessa (gestione delle future relazioni con gli Organismi Notificati, ispezioni, Non Conformità ed Osservazioni);

- Fornire supporto per l’allineamento delle procedure del Quality Management System (QMS) di pertinenza regolatoria;

- Gestire gli aggiornamenti documentali dei dossier tecnici dei dispositivi medici;

- Svolgere le attività necessarie al mantenimento in vita dei certificati dei dispositivi medici rilasciati ai sensi della Direttiva 93/42/CE fino a scadenza degli stessi (26 Maggio 2024);

- Operare all’interno della banca dati europea dei dispositivi medici EUDAMED al momento del suo Go Live (previsto per metà 2022);

- Fornire supporto tecnico-regolatorio all’interno dei diversi progetti aziendali in cui verranno coinvolte;

- Eventuali attività extra in ambito regolatorio e progetti speciali.

 

Requisiti indispensabili:

- Laurea in discipline scientifiche conseguita da meno di 12 mesi.

-Master in Regulatory Affairs o materie affini (nice to have).

- Fluente conoscenza della lingua inglese.

- Buona conoscenza del pacchetto Office. Preferibile conoscenza dei motori di ricerca scientifici.

- Ottime capacità analitiche e presentazione dei risultati. Capacità di lavorare in team, ottime doti organizzative e di time management e buona predisposizione al cambiamento e capacità multitasking;

-Disponibilità a domicilio Perugia-Arezzo.

 

Informazioni generali:

Per la durata del tirocinio si farà riferimento alle linee guida universitarie.

Agevolazione prevista: mensa aziendale gratuita e rimborso spese.

 

Il Gruppo Aboca si impegna per la diversità e l'inclusione e offre un ambiente di lavoro rispettoso, esente da discriminazioni e molestie. I candidati sono selezionati senza distinzione di razza, colore, religione, sesso, origine etnica e indipendentemente da disabilità, stato di gravidanza, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, di uno Stato beneficiario dell'assistenza pubblica, della divulgazione dello stipendio o delle relative discussioni, o di qualsiasi altra classificazione protetta

Inviare la candidatura tramite sito aziendale

Aboca offre un’opportunità di inserimento per un/una Scientific Project Management Intern. La risorsa sarà inserita all’interno dell’area Scientific Project Management supporterà il team nella gestione e nel coordinamento delle diverse fasi dello sviluppo di un prodotto e/o di un progetto di Ricerca.

In particolare prenderà parte alle fasi di acquisizione di informazioni e materiali da diverse fonti disponibili (comprese piattaforme e database interni) per la costruzione del razionale scientifico del prodotto e supporterà lo Scientific Product Manager nella redazione dei documenti a supporto dello sviluppo del progetto (es. Minidossier e relative relazioni per inquadramento della fisiopatologia, descrizioni meccanismi d’azione, approfondimento piante/molecole, PPT riepilogativi), nelle attività di programmazione e manageriali, nel rispetto della timeline di progetto e nell’esecuzione di follow up con le diverse funzioni coinvolte nell’implementazione del progetto.

 

Requisiti richiesti:

- Laurea in Discipline Scientifiche (CTF, Farmacia, Biotecnologie o affini) conseguita da meno di 12 mesi;

- Conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel;

- Ottima conoscenza della lingua inglese:

- Ottime capacità relazionali, capacità organizzative e di rispetto delle scadenze;

- Precisione, passione per la ricerca e curiosità completano il profilo;

- Automunito/a;

- Disponibilità a domicilio in Valtiberina (Perugia - Arezzo).

 

 

Il Gruppo Aboca si impegna per la diversità e l'inclusione e offre un ambiente di lavoro rispettoso, esente da discriminazioni e molestie. I candidati sono selezionati senza distinzione di razza, colore, religione, sesso, origine etnica, e indipendentemente da disabilità, stato di gravidanza, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, di uno Stato beneficiario dell'assistenza pubblica, della divulgazione dello stipendio o delle relative discussioni, o di qualsiasi altra classificazione protetta.

Inviare la candidatura tramite sito aziendale.

bio pharma day comunicato stampa marzo 2022

Cercasi stagista a fine di assunzione in Quality&Regulatory Affairs for Medical and IVD Devices

Inviare direttamente candidatura https://www.thema-med.com/servizi-consulenza-strategico-regolatoria-aziende-dispositivi-medici-strumenti-medicali-dispositivi-medico-diagnostici-in-vitro/

img 20220110 wa0000

img 20220110 wa0001

 

Gli studenti possono acquisire i crediti formativi secondo le modalità previste dal proprio Corso di Studio

locandinaterapivalutazioneadolore

 

Entra nella riunione in Zoomhttps://us02web.zoom.us/j/85795705721?pwd=cDdXVFZvWjBKZTUvcGk2d2F1cHRtZz09ID riunione: 857 9570 5721Passcode: 333621

 

Gli studenti possono acquisire i crediti formativi secondo le modalità previste dal proprio Corso di Studio

Si invitano gli studenti del Quarto e Quinto anno e Fuori Corso del Corso di  Laurea in Farmacia a partecipare come volontari alla XXII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco che durerà un’intera settimana, dall'8 al 14 febbraio 2022, nelle numerose Farmacie che hanno aderito all'iniziativa.

Il giorno principale sarà comunque sabato 12 febbraio 2022. La partecipazione all'intera giornata di sabato (8 ore) addizionata di un'ora di formazione consente il riconoscimento di un credito formativo per coloro che si sono immatricolati prima dell'anno accademico 2017/2018 e di mezzo credito per gli altri, essendo cambiato il Regolamento Didattico.Per chi fosse interessato il riferimento per le Farmacie dell'Umbria è  la Prof.ssa Fernanda Pambianco (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), a cui va data comunicazione entro il 5 febbraio 2022.

banner grf2022 o

E' stato pubblicato il calendario dei Seminari per Dottorato 2021/2022

Brochure

Zambon è una moderna azienda multinazionale chimico farmaceutica fondata sulla storia e sui valori di un'impresa familiare italiana con ambiziosi progetti di crescita e di sviluppo volti a prendersi cura delle persone attraverso la ricerca e il continuo sviluppo del progresso scientifico.Come ogni anno, ha lanciato il suo ZGEN Graduate Program, opportunità per studenti universitari che stanno concludendo il loro percorso e per neolaureati alla ricerca della prima esperienza lavorativa.Atterrando su questo link https://www.zambon.com/en/zgen potrete scegliere uno degli otto percorsi previsti ed iniziare il processo di selezione!