AVVISO IMPORTANTE PER L’APPELLO DI BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE (I anno del CdS in CTF) CALENDARIZZATO PER IL 30/01/2023
A causa di importanti e inderogabili impegni istituzionali del docente, l’esame di Biologia Animale e Vegetale, previsto per lunedì 30 gennaio 2023, è rinviato a martedì 31 gennaio 2023, sempre alle ore 8 e secondo le stesse modalità già previste e comunicate agli studenti, inclusa l’aula di convocazione (A7 di via del giochetto).
Il docente
Prof.ssa Maria Laura Belladonna
AVVISO: calendarizzazione della prova di esonero parziale (PI, prova intermedia) di Biologia Animale e Vegetale (1° anno di corso del CdS in CTF)
Il giorno 4 gennaio 2023 potrà essere svolto il test scritto su LibreEOL (da remoto e secondo le indicazioni illustrate a lezione e caricate su Unistudium) per il modulo di Biologia Animale e Vegetale come prova di esonero parziale (PI, prova intermedia).
Per poter sostenere il test, è necessaria l’iscrizione nel SOL (dal 26/12/2022 al 02/01/2023) e l’iscrizione al test in LibreEOL (dalle ore 8 del 03/01/2023).
Il superamento di questo test permetterà l’accesso alla prova d’esame orale in una delle date di gennaio e febbraio 2023, ma non nelle date successive.
Il docente
Prof.ssa Maria Laura Belladonna
AVVISO: calendarizzazione della prova di esonero parziale (PI, prova intermedia) di Biologia Animale (1° anno di corso del CdS in Farmacia)
Il giorno 3 gennaio 2023 potrà essere svolto il test scritto su LibreEOL (da remoto e secondo le indicazioni illustrate a lezione e caricate su Unistudium) per il modulo di Biologia Animale come prova di esonero parziale (PI, prova intermedia).
Per poter sostenere il test, è necessaria l’iscrizione nel SOL (dal 25/12/2022 al 01/01/2023) e l’iscrizione al test in LibreEOL (dalle ore 8 del 02/01/2023).
Il superamento di questo test permetterà l’accesso alla prova d’esame orale in una delle date di gennaio e febbraio 2023, ma non nelle date successive.
Il docente
Prof.ssa Maria Laura Belladonna
Avviso - Lezione di Tecnologia farmaceutica avanzata e dispositivi medici
Si comunica che lunedì 10 ottobre non si terrà la lezione di Tecnologia farmaceutica avanzata e dispositivi medici.
Avviso inizio lezioni Chimica Fisica
Le lezioni di Chimica Fisica del II anno di CTF del Prof. Paolantoni inizieranno il giorno 3 ottobre 2022 alle ore 11:00 presso l’aula VIII del Rettorato.
Cambio aula, lezioni I settimana, III anno di CTF e IV anno di Farmacia
Le lezioni del III anno di CTF e del IV anno di Farmacia nella settimana dal 27 al 29 settembre si svolgeranno presso l'aula G del Dipartimento di Chimica, in via Elce di Sotto, anzichè in aula A. Torneranno in aula A a partire da lunedì 3 ottobre, come previsto dall'orario pubblicato.
Per completezza, si tratta delle lezioni di Farmacologia, farmacognosia e tossicologia generale, Prof. Orabona e Physical methods in organic chemistry, Prof. Santi per il III anno di CTF, inoltre Chimica farmaceutica e tossicologica II, Prof. Cecchetti, Farmacologia e farmacoterapia II, Prof. Fallarino, e Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico, Prof Pagano, per il IV anno di Farmacia.
Le lezioni del 30 settembre del IV anno di Farmacia si svolgeranno in aula VIII.
Inizio lezioni "Progettazione Razionale dei Farmaci", II anno Biotecnologie Farmaceutiche, Prof.ssa Barreca - 03.10.2022
Le lezioni di Progettazione Razionale dei Farmaci del II anno di Biotecnologie Farmaceutiche della Prof.ssa Barreca inizieranno lunedì 3 ottobre ore 9:00 presso l'aula di Bioinformatica di Via del Giochetto n.5 - Edificio A
Inizio lezioni Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico, IV anno Farmacia, Prof.ssa Pagano - 29.9.2022
Le lezioni di Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico del IV anno di Farmacia della Prof.ssa Pagano inizieranno giovedì 29 settembre ore 15 presso l'aula G del Dipartimento di Chimica.
Avviso - Inizio lezioni 27 settembre 2022
Secodo quanto stabilito dal Decreto Rettorale n. 2458 del 02/09/2022 è stata deliberata la sospensione delle attività didattiche dal 23 al 26 settembre 2022 incluso, prevedendone il successivo recupero. Pertanto tutte le lezioni avranno inizio Martedì 27 Settembre e proseguiranno come da orario.
Relativamente agli esami, quelli previsti per il 23 Settembre potranno essere posticipati fino al 30 settembre.
Avviso - Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico
Gli studenti del IV anno di Farmacia interessanti a frequentare il laboratorio di Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico sono invitati a comunicare entro il 26 Settembre 2022 il proprio nominativo alla docente (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
AVVISO: Laboratorio di Analisi Chimico-Farmaceutica II (A.A. 2022/23) CdLM a ciclo unico in CTF
Gli studenti che intendono frequentare il Corso teorico-pratico di Analisi Chimico-Farmaceutica II, per facilitare l'organizzazione dei turni di laboratorio, sono pregati di preregistrarsi al Corso sulla piattaforma UNISTUDIUM (https://unistudium.unipg.it/) e per email (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) entro e non oltre il 21 Settembre 2022.
Si ricorda che per frequentare il Corso è necessario aver superato l’esame di Metodi Fisici in Chimica Organica.
Il Docente Prof. Emidio Camaioni
Spostamento appello del 5 Settembre di Physical Methods in Organic Chemistry
L'appello del 5 Settembre di Physical Methods in Organic Chemistry (CTF), Prof. Claudio Santi, viene spostato al giorno 12 settembre.
Si comunica che il giorno 30 maggio ore 9 si terrà un appello straordinario per i laureandi del corso di Normativa farmaceutica e Farmacoeconomia
Insegnamenti di sede - Inizio delle lezioni di Medicine altermative
Le lezioni inizieranno mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 11 e proseguiranno ogni mercoledì sempre alla stessa ora, dalle 11 alle 14. Si terranno esclusivamente su piattaforma MS Teams.
ICIQ Summer fellowship Programme - 2022
Interessante opportunità di stage retribuito per studenti presso l'istituto Catalano di Ricerca Chimica di Tarragona (Spagna).
Scadenza per partecipare al bando: 31 marzo 2022.
Avviso agli studenti: FARMACOLOGIA SPERIMENTALE - CTF
CORSO DI LAUREA IN CTF
AA 2021-2022
FARMACOLOGIA SPERIMENTALE
Avviso agli studenti:
Le lezioni teoriche del corso di Farmacologia Sperimentale
inizieranno
lunedì 28 Febbraio ore 11.00-13.00 in Aula 3.1-A
(Polo Biologico, via Del Giochetto)
ed
eccezionalmente per la prima settimana proseguiranno
nell’aula A del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche con il seguente orario:
Martedì 01 Marzo ore 11.00-13.00
Giovedì 03 Marzo ore 9.00-11.00
Il docente
Prof.ssa Ciriana Orabona
RESTITUZIONE DISPOSITIVI TABLET E SIM-DATI (Scaglione 2) - Scadenza 13.12.2021
A tutti i beneficiari dei Tablet messi a disposizione per attività didattica a distanza dall'Università degli Studi di Perugia-Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
In base al contratto sottoscritto al momento del ritiro di tablet e sim-dati utilizzati nel corso del 2021 per lo svolgimento di attività didattica a distanza, si ricorda che i dispositivi (entrambi con gli involucri esterni) dovranno essere restituiti alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche tassativamente entro la data del 13 dicembre p.v..
A tale proposito, si comunica che la S.V. potrà restituire - anche attraverso un delegato - i tablet e le sim nei seguenti giorni, orari e luoghi:
- Lunedì 6 dicembre 2021, dalle 9.30 alle 13, Aula E del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (piano seminterrato della Palazzina Purgotti, ingresso dal giardino dell'Ateneo in fondo alle prime scale di collegamento tra piazza dell'Università e il DSF)
- Giovedì 9 dicembre 2021, dalle 9.30 alle 13, Aula B del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (piano seminterrato dello stabile DSF di via del Liceo, ingresso da portineria o porta di emergenza lungo via Elce di Sotto)
- Venerdì 10 dicembre 2021, dalle 9.30 alle 13, Aula E del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (piano seminterrato della Palazzina Purgotti, ingresso dal giardino dell'Ateneo in fondo alle prime scale di collegamento tra piazza dell'Università e il DSF)
- Lunedì 13 dicembre 2021, dalle 9.30 alle 13, Aula E del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (piano seminterrato della Palazzina Purgotti, ingresso dal giardino dell'Ateneo in fondo alle prime scale di collegamento tra piazza dell'Università e il DSF)
Nel caso non sia possibile rispettare i predetti giorni e le rispettive fasce orarie si prega voler contattare il numero telefonico 075/5852236. Si ricorda comunque che non si potrà derogare da lunedì 13 dicembre quale ultimo giorno disponibile per la riconsegna.
Avviso per studenti di Farmacia del 2° e 5° anno
A partire da lunedì 18 ottobre le lezioni del 2° anno di Farmacia si terrano in aula B4 di Via del Giochetto.
Le lezioni del 5° anno si terranno in aula A7 il lunedì e martedì. Il mercoledì in aula A4. Fino a nuove indicazioni.
La lezione di Tecnologia farmaceutica avanzata e dispositivi medici di lunedì 11 ottobre non avrà luogo
Avviso - Corso di Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico
Si avvisano gli studenti che i laboratori del corso di Tecnologia Farmaceutica e Laboratorio Galenico si svolgeranno nei seguenti giorni:
Martedi ore 14-19
Mercoledì ore 14-19
Venerdì ore 9-16.
L'inizio dei laboratori e i turni verranno comunicati.
Avviso Chimica Farmaceutica III - CTF
Si avvisano gli studenti che intendono frequentare l'insegnamento di Chimica Farmaceutica III del CdLM in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, che le lezioni avranno inizio mercoledì 6 Ottobre alle ore 9 sulla piattaforma Teams.
CTF - Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei Farmaci (a.a. 2021/22)
Elezione del Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Biotecnologie Farmaceutiche
D.D. 19.7.2021 - Decreto provvisorio di elezione
D.D. 23.7.2021 - Decreto di proclamazione definitiva
Progetto "Together for Safety"
Si comunica che a partire dal 25.5.2021 gli studenti frequentanti le lezioni presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche possono ritirare il kit di test sierologici e antigenici presso la Portineria di Via del Liceo, 1 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Per ogni studente frequentante le lezioni in presenza è disponibile un kit a settimana.
Consegna tablet e SIM Dati a favore di studenti aventi diritto (secondo gruppo)
Si comunica a tutti gli studenti aventi diritto che non hanno ancora ritirato il tablet e la SIM dati per lo svolgimento della didattica a distanza, che la consegna del medesimo materiale è prevista solo previo appuntamento con la Segreteria Amministrativa del Dipartimento telefonando al numero 075/5852236.
ANALISI DEI MEDICINALI II – MOD. I E MOD. II
Consegna tablet e SIM Dati a favore di studenti aventi diritto
Si comunica che dal giorno lunedì 18/01/2021 al giorno venerdì 22/01/2021, dalle ore 9.30 alle 12.30, potranno essere ritirati, presso l’Aula A del Dipartimento sita in Via del Liceo n. 1, da parte degli aventi diritto, “i dispositivi tablet e SIM Dati a favore di studenti immatricolati/regolarmente iscritti anni successivi all'anno Accademico 2020/2021”.
Gli aventi diritto sono stati avvertiti via email.
Selezione per l'individuazione di studenti idonei per l'attribuzione di borse di collaborazione per attività di tutorato a favore di studenti con disabilità e/o DSA - A.A.2020/2021.
Si comunica che nella sezione Concorsi > Borse, premi ed altri incentivi del sito di Ateneo www.unipg.it è stato pubblicato l'Avviso di selezione per l'individuazione di studenti idonei per l'attribuzione di borse di collaborazione per attività di tutorato a favore di studenti con disabilità e/o DSA - A.A.2020/2021.
Il bando completo e la domanda di partecipazione si trovano alla pagina:
https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/borse-premi-ed-altri-incentivi?layout=concorso&idConcorso=25599
Il termine di presentazione delle domande è il 12 ottobre 2020
Avviso di iscrizione al corso di laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci (CTF)
Comunicazione relativa al Regolamento temporaneo per lo svolgimento degli esami di profitto e sedute di laurea in modalità a distanza
Carissime e Carissimi,
è stato emanato, con Decreto n. 508 del 20/3/2020, efficace dalla data odierna, il Regolamento di Ateneo con cui si disciplinano in via temporanea le modalità di svolgimento in telematica degli esami di profitto e delle sedute di laurea, in conformità alle disposizioni contenute nel D.L. n.18 del 17 marzo 2020. Tali disposizioni si applicano, in quanto compatibili, anche agli esami o alle prove finali, comunque denominate, dei Corsi di Dottorato di Ricerca, di Scuole di specializzazione, di Master e di Scuole di formazione.
Anche al fine di garantire una più ordinata transizione, si sottolinea la disposizione contenuta nell’art. 16 c. 5 del Regolamento, secondo cui per gli esami di profitto “già calendarizzati, [...] le relative iscrizioni rimangono valide e l’informativa prevista nell’art. 3 del Regolamento verrà resa al candidato dal Presidente della Commissione in forma orale prima dell’avvio dell’esame di profitto”
Infine, in applicazione del D.L. sopra richiamato, in deroga alle disposizioni dei Regolamenti di Ateneo, si comunica che:
- è prorogato al 15 giugno 2020 il termine ultimo entro il quale fissare la sessione di laurea conclusiva dell’a.a. 2018/2019 e conseguentemente è prorogato ogni altro termine connesso all’adempimento di scadenze didattiche o amministrative funzionali allo svolgimento dell’esame di laurea. La ratio di tale disposizione è quella di garantire ai laureandi che avevano già programmato di portare a conclusione il percorso formativo universitario nell’ultima sessione utile dell’anno accademico predetto, di non essere obbligati a iscriversi al successivo anno accademico;
- conseguentemente, i Dipartimenti potranno fissare la sessione nel periodo 15 maggio - 15 giugno, dandone adeguata comunicazione;
- sono ammessi a sostenere la prova finale nelle nuove date fissate dall’Ateneo nel periodo 15 maggio-15 giugno 2020 esclusivamente gli studenti che abbiano regolarmente presentato o possano ancora presentare domanda di laurea nei termini previsti dal calendario dei singoli corsi per la sessione straordinaria 2018/2019 (marzo, aprile, maggio 2020).
Siamo perfettamente consapevoli che tali modalità rappresentano una novità assoluta e un ulteriore sforzo collettivo nell’affrontare, nel miglior modo possibile, questa fase straordinaria. Ancora una volta mi appello alla responsabilità, alla collaborazione e alla comprensione fin qui dimostrate e delle quali vi ringrazio. Fra qualche giorno riceverete una “Guida agile” con le istruzioni a uso dei candidati e delle commissioni, pensata per facilitare l’utilizzo delle procedure, ai sensi del nuovo Regolamento e contenente riferimenti di “Help Desk” che in caso di necessità saranno a vostra disposizione.
Con un sentimento di profonda gratitudine, vi saluto cordialmente,
Il Rettore
(Prof. Maurizio Oliviero)
Sospensione didattica in presenza
In ottemperanza al DPCM del 9 marzo riguardante disposizioni per il contrasto all'epidemia da Covid-19, le lezioni in presenza sono sospese fino a nuove determinazioni. Inoltre tutti gli eventi che prevedono assembramenti di persone sono rimandati a data da destinarsi. Le lezioni continuano in modalità telematica secondo l'orario settimanale già prefissato. Per ulteriori istruzioni fare riferimento alla sezione Didattica Telematica.
Prof. Riccardo Vivani - Inizio lezioni CHIMICA ANALITICA 3 marzo
Corso Biologia Molecolare CTF - Inizio 4 marzo
L'iinizio del corso di Biologia Molecolare CTF della Prof. Morlando sarà il 4 Marzo 2020
Analisi dei Medicinali 1 - Prof. Sardella - 2 marzo
Le lezioni del Prof. Sardella, Analisi dei Medicinali 1 secondo modulo del CdLM in Farmacia, inizieranno il giorno 2 Marzo.
Le lezioni teoriche del corso di Farmacologia Sperimentale inizieranno lunedì 24 Febbraio ore 11.00-13.00 in Aula B3-PB (padiglione B Polo Biologico)
Inizio lezioni di Tecnologia, Socioeconomia e Leg. farm. I - 24.2.2020
Si comunica agli studenti di Farmacia che le lezioni del Corso di Tecnologia, Socioeconomia e Leg. farm. I inizieranno il 24 febbraio 2020 alle ore 11.00 in aula VIII.
CLM CTF - Biochimica generale e applicata, inizio lezioni
Rinvio Seminari Dottorandi
A causa del concomitante evento <<RICERCA, FORMAZIONE ED ASSISTENZA SANITARIA: NUOVE SINERGIE NAZIONALI E REGIONALI>> con la partecipazione del Ministro della Salute On. Roberto Speranza, i seminari dei dottorandi previsti per domani sono rinviati al 14 Febbraio 2020.
Iscrizioni al corso Analisi medicinali IV, entro il 14.2.2020
Elezione dei membri della Giunta di Dipartimento per il triennio accademico 2019-2022
Pubblicazione elenchi dei candidati:
PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO
Comunicazione del Direttore in merito alle Elezioni dei membri della Giunta di Dipartimento
DECRETO n. 70 /2019 - Nomina commissione di seggio
Decreto di proclamazione provvisoria dei membri della Giunta di Dipartimento
Decreto di proclamazione definitiva dei membri della Giunta di Dipartimento
Giornata del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - 13 novembre 2019
Lezioni di Tecnologia farmaceutica - CdL Farmacia
Le lezioni di Tecnologia farmaceutica del Corso di Laurea in Farmacia riprenderanno lunedì 14 ottobre
ELEZIONI del DIRETTORE del DSF triennio accademico 1.11.2019 - 31.10.2022
A seguito delle elezioni per il rinnovo della carica di Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per il triennio 1 novembre 2019 - 31 ottobre 2022, è stata rieletta la Prof. Violetta Cecchetti.
Ph.D Program - Interview Results 11/09/2019
The ranking will be published at www.unipg.it/didattica under the heading "Dottorati di ricerca" - "Bandi, avvisi e modulistica" and on the "Albo ufficiale" (personal communications will not be sent in this regard).
Pubblico Concorso Farmacie Comunali Terni
Giorni di chiusura del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dicembre 2019 e gennaio 2020
24 e 27 dicembre - 2 e 3 gennaio
Evento SCI-Umbria
La Chimica Umbra celebra le sue eccellenze:
premi di laurea e riconoscimenti “Dipartimenti di eccellenza”
martedì 18 dicembre 2018 - Sala dei Notari - Perugia
Erasmus coordinator: reception hours
Interested students are advised that Prof. Maura Marinozzi, Erasmus and international exchanges coordinator of the Department, will be on Wednesdays from 11 am to 12 am at the building in Via Del Liceo.