pergamena

 

La prova finale consiste nella discussione di una tesi compilativa o sperimentale per il CdL in Farmacia e sperimentale per il CdL in CTF, redatta in italiano o inglese, svolta dallo studente con la supervisione di un docente relatore, o più docenti co-relatori.

 

TESI DI LAUREA

Il relatore deve essere un docente del CdS o di altro CdS coordinato dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (vedi Tabella sotto), mentre il co-relatore può non essere un docente dell’Ateneo.

La tesi sperimentale può essere sviluppata presso uno dei laboratori scientifici del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, di altri Dipartimenti di questo Ateneo, di altri Atenei italiani ed esteri, o aziende e centri di ricerca, anche nell’ambito dei programmi di mobilità internazionale. Nel caso in cui la tesi venga svolta in un laboratorio esterno all’Ateneo, il relatore è tenuto a darne comunicazione al Comitato di Coordinamento.

 

DOMANDA TESI DI LAUREA

La domanda di assegnazione di tesi, presente al link richiesta di assegnazione della tesi di laurea-Farmacia e richiesta di assegnazione della tesi laurea-CTF, dovrà essere presentata dallo studente al Comitato di Coordinamento del proprio CdL (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) all’atto di iniziare la relativa attività, almeno sei mesi prima dell’esame di laurea. L’attività di tesi sperimentale dovrà essere svolta in un periodo non inferiore a sei mesi effettivi a tempo pieno.

Il Comitato di Coordinamento, nell’approvare la domanda, conferisce al Relatore la qualifica di tutore dello studente, con il compito di seguire lo svolgimento e l’elaborazione della tesi.

Il Comitato di Coordinamento nomina una Commissione ante-lauream, composta dal Relatore (e co-relatori) e da almeno due docenti per il CdL in Farmacia e tre docenti per il CdL in CTF (controrelatori) con il compito di valutare l’elaborato.

Lo studente terrà una relazione, generalmente una settimana prima della seduta di laurea, davanti a tale Commissione, che assegnerà al lavoro di tesi fino ad un massimo di cinque punti per il CdL in Farmacia e sette punti per il CdL in CTF.

 

ORIENTAMENTO TESI DI LAUREA

Al fine di orientare gli studenti nella scelta della tesi di laurea, vengono riportati:

  • L’elenco e relativo codice orcid dei docenti che possono svolgere il ruolo di relatore della tesi. Cliccando sul codice orcid è possibile visualizzare i prodotti dell’attività di ricerca del docente.

Nominativo

SSD

ORCID

Albi Elisabetta

BIO/10 - biochimica

0000-0002-5745-5343

Beccari Tommaso

BIO/10 - biochimica

0000-0001-9637-6579

Ambrogi Valeria

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0003-4204-9243

Barreca Maria Letizia

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0003-3530-5042

Camaioni Emidio

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0002-8529-0849

Carotti Andrea

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0001-6097-3996

Bagnoli Luana

CHIM/06 - chimica organica

0000-0002-0622-4561

Bartolini Desiree

BIO/16 - anatomia umana

0000-0003-3849-757X

Belladonna Maria Laura

BIO/13 - biologia applicata

0000-0001-6522-0870

Bellezza Ilaria

BIO/10 - biochimica

0000-0002-8106-1600

Blasi Francesca

CHIM/10 - chimica degli alimenti

0000-0002-1902-2686

Boccuto Antonio

MAT/05 - analisi matematica

0000-0003-3795-8856

Cardinali Gianluigi

AGR/16 - microbiologia agraria

0000-0002-4522-7925

Cavaliere Gina

BIO/09 - fisiologia

0000-0001-5890-1002

Cecchetti Violetta

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0001-8558-7004

Cerra Bruno

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0003-2438-0792

Codini Michela

BIO/10 - biochimica

0000-0002-1562-4495

Conte Carmela

BIO/10 - biochimica

0000-0003-2456-6300

Conti Angela

AGR/16 - microbiologia agraria

0000-0002-6627-4827

Corte Laura

AGR/16 - microbiologia agraria

0000-0002-4723-7254

Cossignani Lina

CHIM/10 - chimica degli alimenti

0000-0003-3433-604X

Donnadio Anna

CHIM/03 - chimica generale ed inorganica

0000-0003-2903-4135

Esposto Sonia

AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

 

Fallarino Francesca

BIO/14 - farmacologia

0000-0002-8501-2136

Fanelli Carmine Giuseppe

MED/13 - endocrinologia

0000-0003-4063-158X

Fiorucci Stefano

MED/12 - gastroenterologia

0000-0003-3816-4222

Galli Francesco

MED/49 - scienze tecniche dietetiche applicate

0000-0003-3626-051X

Gargaro Marco

BIO/14 - farmacologia

0000-0003-0645-9800

Gigante Daniela

BIO/03 - botanica ambientale e applicata

0000-0003-1787-5164

Gioiello Antimo

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0003-0240-2006

Giovagnoli Stefano

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0001-5043-7233

Ianni Federica

CHIM/10 - chimica degli alimenti

0000-0003-4293-3100

Imbriano Anna

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0003-2375-6655

Lanari Daniela

CHIM/06 - chimica organica

0000-0002-4190-3228

Macchiarulo Antonio

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0001-9535-4183

Manfroni Giuseppe

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0003-0207-3927

Manni Giorgia

BIO/14 - farmacologia

0000-0002-5697-2648

Marcotullio Maria Carla

BIO/15 - biologia farmaceutica

0000-0001-9079-135X

Marini Francesca

CHIM/06 - chimica organica

0000-0003-0747-5060

Marinozzi Maura

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0001-5994-9390

Massari Serena

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0002-9992-6318

Moretti Massimo

MED/42 - igiene generale e applicata

0000-0002-5038-8619

Negri Valeria

AGR/07 - genetica agraria

0000-0003-2941-121X

Nocchetti Morena

CHIM/03 - chimica generale ed inorganica

0000-0003-2927-1130

Orabona Ciriana

BIO/14 - farmacologia

0000-0003-3113-0572

Pagano Cinzia

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0003-0827-9299

Pallotta Maria Teresa

BIO/14 - farmacologia

0000-0002-0417-1638

Palmerini Sara

FIS/04 - fisica nucleare e subnucleare

0000-0001-5386-8389

Pambianco Fernanda

MAT/03 - geometria

0000-0001-5476-5365

Paolantoni Marco

CHIM/02 - chimica fisica

0000-0002-6266-3497

Pauluzzi Michele

IS/01 - fisica sperimentale

0000-0002-2573-3679

Perioli Luana

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0003-3890-3283

Pica Monica

CHIM/03 - chimica generale ed inorganica

0000-0002-9121-7875

Pietrella Donatella

MED/07 - microbiologia e microbiologia clinica

0000-0003-1572-4290

Porcellati Francesca

MED/09 - medicina interna

 

Reale Lara

BIO/03 - botanica ambientale e applicata

0000-0001-7570-3972

Ricci Maurizio

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0002-3373-9771

Romani Rita

BIO/13 - biologia applicata

0000-0003-2612-9796

Rosati Ornelio

CHIM/06 - chimica organica

0000-0001-7596-0127

Runfola Andrea

SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese

0000-0001-7470-3743

Sabatini Stefano

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0003-0971-3536

Sancineto Luca

CHIM/06 - chimica organica

0000-0002-6199-7399

Santi Claudio

CHIM/06 - chimica organica

0000-0002-7698-8970

Sardella Roccaldo

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0001-9856-0230

Schoubben Aurelie Marie Madeleine

CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo

0000-0002-2567-519X

Servillo Giuseppe

MED/04 - patologia generale

0000-0001-7960-7689

Sportoletti Paolo

MED/50 - scienze tecniche mediche applicate

0000-0002-5630-9862

Tabarrini Oriana

CHIM/08 - chimica farmaceutica

0000-0003-2693-5675

Temperini Andrea

CHIM/06 - chimica organica

0000-0001-8702-2082

Traina Giovanna

BIO/09 - fisiologia

0000-0001-9996-3584

Villarini Milena

MED/42 - igiene generale e applicata

0000-0002-8769-883X

Vivani Riccardo

CHIM/03 - chimica generale ed inorganica

0000-0001-9666-2997

Volpi Claudia

BIO/14 - farmacologia

0000-0002-3967-7954

Zadra Claudia

AGR/13 - chimica agraria

0000-0002-9098-2452

 

 

TESI PRESSO ENTI E AZIENDE

L’elenco degli enti e aziende presso la quale è possibile svolgere la tesi sperimentale è consultabile al link: Convenzioni per tirocinio di formazione - Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (unipg.it).

Contattare la segreteria didattica alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ulteriori informazioni sul docente da contattare relativamente all’ente/azienda scelta.

 

MODULISTICA

Farmacia

CTF