Il Corso di Dietetica e nutrizione personalizzata tenuto dal Prof. Francesco Galli si svolgerà presso l'Aula B5 in via Del Giochetto e in DAD raggiungibile al link: 

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZDJmNDhjYTktNTY4YS00NzY2LWI0YjMtNWRhNWRlYTczMDIw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22e97c0d25-e47b-4c78-a8a9-e3e632609df3%22%7d

Orario lezioni:

lunedì 9.12.2024 ore 14.00-18.00

convegno italo inglese

Cari Studenti,

Il corso di DIETETICA E NUTRIZIONE PERSONALIZZATA, 4 CFU, è stato attivato e pertanto la prima lezione si svolgerà lunedì 9 Dicembre prossimo, dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Il corso di svolgerà in modalità mista (presenza e online); potrete scegliere l'opzione che preferite senza necessità di comunicarlo, l’aula in cui potrete venire in presenza è la B5 del Polo di Via del Giochetto.

A presto,

Prof. Francesco Galli

D.D. n.2 SSFO Nomina per scorrimento graduatoria

thumbnail social 1080x1080 1

melissa brown seminar

https://www.unipg.it/news/avvisi?layout=scheda&idNews=4197

Descrizione: il periodo di tesi si svolgerà nel “Knowledge Management” team parte del gruppo MSAT (Manufacturing Science and Technology).
Il team è configurato come team “globale” vale a dire che supporta i diversi siti J&J nel mondo. Per tale ragione il requisito è la conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (l’inglese sarà testato nel colloquio).
La tesi si volgerà in modalità ibrida (in presenza e prevalentemente da remoto). Si consiglia almeno un 25% di presenza in sito (Latina) per familiarizzare con il mondo dell’industria farmaceutica.
Non sono previste specifiche attività “sul campo”, vale a dire non sono previste raccolte dati dalle macchine dell’area manifattura del sito produttivo di Latina.
Saranno possibili visite delle varie aree del sito produttivo a fini di training e di acquisizione di conoscenze.
La tesi sarà volta alla creazione ed alla manutenzione di repository/banche dati di informazioni tecniche (maggiori dettagli a ridosso dell’inizio del periodo di tesi).


Laureande/i in CTF, Farmacia, Biotecnologie Farmaceutiche (magistrale) interessate/i a svolgere la propria tesi in questo ambito devono inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 24.10.2024, mettendo in oggetto “tesi in Jonhson&Jonhson”, e allegare il proprio CV.
Si ricorda di scrivere in calce al CV la dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali.

bio pharma day locandina 1