Join our team @ CSL Behring
Posizione PRODUCT MANAGER presso S&R Farmaceutici - Bastia Umbra (PG)
JOB DESCRIPTION
RUOLO: Product Manager
Si occupa dello sviluppo tecnico Scientifico di tutti i prodotti da lui gestiti, pianificando le attività, i mezzi, gli studi e valutando le attività strategico-scientifiche con il MKTGM, la Medical Science Liaison (MSL) e la DG.
In particolar modo si occupa di:
- Elaborazione marketing plan, sia in fase di lancio che annualmente
- Ricerche ed analisi di mercato per definizione prezzi, posizionamento, strategie ed analisi della concorrenza
- Aggiornamento costante su linee guida, evidenze e studi scientifici
- Sales analysis
- Gestione budget affidato dalla DG
- Realizzazione contenuti per folder, materiale di propaganda e strumenti di comunicazione (newsletter, comunicazioni esterne, facebook)
- Attività di formazione ed aggiornamento della forza vendita
- Monitoraggio studi scientifici in staff con MSL e MKTGM
- Analisi nuovi potenziali prodotti affidati dalla DG e MKTGM
- Relazione quotidiana con rete esterna e affiancamento periodico in accordo con DG, MKTGM e Sales Manager
- Monitoraggio attività rete esterna su iniziative correlate ai prodotti
- Gestione rapporti con i KOL.
- Attività di supporto al Licensing in merito a comunicazione e focus sui prodotti
- Relazione con Sales Manager per attività strategiche delle aree avendo come obiettivo la crescita del listino su tutto il territorio Nazionale
- Partecipazione a Congressi e gestione Hospital Meeting
- Gestione rapporti con Aziende partner per assicurare il rispetto di determinati accordi contrattuali
- Pianificazione spedizione materiale per forza vendita e per partecipazione a Congressi
- Confronto e coordinamento con officine produttrici per messa appunto prodotti astucci e foglietti illustrativi.
Inoltre si occupa di:
- Aspetti regolatori (in merito a: Farmacovigilanza, Servizio Scientifico)
- Gestione relazioni con segreterie organizzative e/o Agenzie per sponsorizzazioni e partecipazioni a congressi, corsi ed eventi
DIPENDE DIRETTAMENTE DAL MKTGM ED è A DISPOSIZIONE DEL DG/AD/VP/PRES PER QUALSISI CHIARIMENTO O ATTIVITA’ GESTITA NELLA SUA MANSIONE.
Chi interessato a questa posizione può inviare una mail con il proprio CV al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI - SHARPER - 27.11.2020
Per il settimo anno consecutivo si terrà Sharper - Notte Europea dei ricercatori organizzata dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Psiquadro - coordinatore nazionale del Progetto - e con il contributo di alcuni partner.
Dal 23 al 28 novembre previsti oltre 50 eventi online frutto del contributo di docenti e ricercatori di Ateneo della sede perugina e del Polo Scientifico Didattico di Terni.
SHARPER si svolgerà in contemporanea anche in altre 11 città italiane: Ancona, Cagliari, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Camerino, Torino e Trieste.
E' possibile consultare gli eventi della città di Perugia alla pagina http://www.sharper-night.it/sharper-perugia/ , della città di Terni alla pagina http://www.sharper-night.it/sharper-terni/
Terapia domiciliare COVID19
Posizione Farmacovigilanza in S&R Farmaceutici Bastia Umbra (PG)
L'azienda SR Farmaceutici di Bastia Umbra cerca neolaureati che possano avere interesse nel ruolo della farmacovigilanza. chi interessato invii il suo CV all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mettendo in oggetto "posizione Farmacovigilanza in S&R Farmaceutici Bastia Umbra (PG)"
Eventi virtuali: il Servizio Job Placement illustra i Servizi di Orientamento al Lavoro
Il Servizio Job Placement ha organizzato un incontro di presentazione dei servizi di orientamento al lavoro dedicato a studenti e laureati di tutto l'Ateneo. L'incontro si svolgerà come di consueto sulla piattaforma Teams ed ha lo scopo di far conoscere il servizio e le sue attività, di dare spazio agli interventi dei ragazzi, e sarà disponibile in tre date: 27 novembre, 1° dicembre e 15 dicembre 2020. In allegato la locandina, e di seguito i link per accedere a ciascuna delle date disponibili per chi voglia partecipare all'evento.
27 novembre ore 11.30
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZmUwNmIwMWQtZDE3OC00OTAxLWE5ZjAtYTc0NzcwMWYzYjJm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22d7c010c4-a3b8-4205-a2ac-598b5f5eb748%22%7d
1° dicembre ore 11.30
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzM1OTk5Y2UtZDAxZi00MmRjLTk1NGUtMzU2YWRiYzQ5OTIy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22d7c010c4-a3b8-4205-a2ac-598b5f5eb748%22%7d
15 dicembre ore 11.30
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODJmZGIxYjctMTc1Yy00OWY3LWFlNmQtODBmNTcxMDAyYjkz%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22d7c010c4-a3b8-4205-a2ac-598b5f5eb748%22%7d
Seminario Natura e Chimica - Venerdì 20 novembre ore 14.30
SEMINARIO Giovedì 19 Novembre 2020 ore 9.00
“Polymer-based 3D Scaffolds for Tissue Regeneration: from 3D Structure to Sophisticated Matrix”
Giovedì 19 Novembre 2020
Ore 9.00
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZjhiY2FjZWEtYjAzMy00NWIwLWI4NTctMDFlNDNhNDQ3YjQ4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22d25c7488-63c1-4799-a8df-b95365c860d9%22%7d
Gli studenti possono acquisire i crediti formativi secondo le modalità previste dal proprio Corso di Studio.
I venerdì della Società Chimica Italiana
A partire da venerdì 13 novembre 2020 inizia una serie di Seminari Scientifici, trasmessi in streaming attraverso il Canale YouTube della Società Chimica Italiana, raggiungibile dal sito www.soc.chim.it (nella home page in alto a sinistra è visibile il link a YouTube), che saranno tenuti di venerdì con inizio alle ore 15.00 (circa 30 minuti di seminario seguiti da discussione di 10 minuti).
I seguenti primi tre seminari saranno tenuti dai Chemistry Fellows Europe italiani nominati nel 2020, con cadenza settimanale, anche a sottolineare il riconoscimento internazionale che accomuna i tre relatori:
- venerdì 13 novembre 2020 ore 15.00 Silvia Bordiga Un detective in azione: materiali catalitici sotto indagine
- venerdì 20 novembre 2020 ore 15.00 Gianluca Farinola Sintesi organica e biologia sintetica: “thinking outside the box” in opto-elettronica
- venerdì 27 novembre 2020 ore 15.00 Piergiorgio Cozzi "Ogni cosa è illuminata...": Un "turista per caso" nella catalisi fotoredox
Gli studenti possono acquisire i credi formativi secondo le modalità previste dal proprio Corso di Studio.