TESI IN AZIENDA: PROGETTO CLOROFILLA 2021
PROGETTO CLOROFILLA
Azienda multinazionale Thermofisher, con sede a Ferentino, offre possibilità di tesi in azienda a studenti laureandi i CTF e Farmacia previo colloquio/selezione, con possibilità successive di stage post-lauream e successivo contratto di lavoro. Inizio tirocinio/tesi marzo-aprile 2021, laurea entro dicembre 2021.
Job Position presso AZIENZA OMIKRON ROMA: Senior Regulatory Affairs
Chi interessato a questo profilo può inviare manifestazione di interesse e CV al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura ridotto
Nei giorni lavorativi compresi nella settimana tra Natale e Capodanno tutte le sedi del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche osserveranno un orario di apertura ridotto.
Nello specifico, nei giorni 28, 29 e 30 dicembre p.v. la chiusura sarà anticipata alle ore 17;
il 31 dicembre p.v., invece, la chiusura sarà anticipata alle ore 13.
I Venerdì della SCI - In diretta streaming dal canale YouYube SCI
I Venerdì della SCI In diretta streaming dal canale YouYube SCI
https://www.youtube.com/c/societachimicaitaliana2020
Proseguono i seminari, della durata di 30 minuti seguiti da 10 minuti di discussione, che saranno tenuti dai Vincitori delle Medaglie SCI 2020.
Ecco i prossimi incontri, che avranno inizio alle ore 15:00:
VINCENZO BARONE Medaglia Avogadro venerdì 11 dicembre 2020 “ Dallo spazio interstellare alla terra e ritorno: l'affascinante viaggio dell'astrochimica prebiotica”
GIANCARLO CRAVOTTO Medaglia Paternò venerdì 18 dicembre 2020 “Sonochemistry and sonoprocessing, from research lab to industrial applicactions”
FEDERICO BELLA Medaglia Bertini venerdì 15 gennaio 2021 “ Fotovoltaico e combustibili solari: guardare oltre silicio e idrogeno”
Seminario “Tecniche di microscopie elettronica e di sonda per la caratterizzazione di nanomateriali” Giovedì 17 Dicembre 2020 Ore 15.00
AVVISO SEMINARIO
Dr. Alessandro Di Michele
Università degli Studi di Perugia
“Tecniche di microscopie elettronica e di sonda per la caratterizzazione di nanomateriali”
Giovedì 17 Dicembre 2020
Ore 15.00
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjAwNGNhMGYtMWYyZS00YzYwLWE5MzktMGNjNTA4NDFhODRm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22d25c7488-63c1-4799-a8df-b95365c860d9%22%7d
Gli studenti possono acquisire i crediti formativi secondo le modalità previste dal proprio Corso di Studio
Seminario “I materiali ceramici ad alta tecnologia - applicazioni nell'ortopedia” 16 Dicembre 2020 Ore 10.00
Farmaceutica younger: approfondimenti sulla farmacovigilanza - diretta youtube 10 dicembre 2020 ore 19.00
Appuntamento sulla Farmacovigilanza, per capire le opportunità e gli sbocchi professionali del settore e approfondire alcuni temi del Digital e della Reputation legali alla Farmacovigilanza. Saranno presenti due donne nonchè professioniste dell'industria farmaceutica, Lisa Stagi, Drug Safety & Quality Head presso Roche e Ilenia Bocchi, Pharmacovigilance Country Head Deputy presso Bayer. Nella locandina link per partecipare.
JOB POSITION: Process Analytical Technology (PAT) Scientist at CONTINUUS Pharmaceuticals
CONTINUUS Pharmaceuticals (Boston) is seeking a highly motivated Process Analytical Technology (PAT) Scientist to join its team.
Job profile: https://www.linkedin.com/posts/continuus-pharmaceuticals_process-analytical-technology-scientist-job-activity-6739578061773189120-GPbr
Application: https://lnkd.in/eGPGf5B
Giorni di chiusura del DSF
In conformità alle direttive di Ateneo relative alla chiusura dei locali, il Consiglio del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche ha stabilito che la struttura resterà chiusa nei seguenti giorni: 7 dicembre, 24 dicembre 2020 e 4, 5, 7, 8 gennaio 2021.
Pertanto i docenti che tengono le lezioni con modalità mista o pratica in presenza sono invitati ad avvisare gli studenti che, nei giorni sopra indicati, le lezioni non saranno tenute in presenza ma, eventualmente, solo in modalità a distanza.
Seminario “Novità e sfide del nuovo Regolamento dei dispositivi medici: MDR 745/2017”
AVVISO SEMINARIO
Dr.ssa Maria Chiara Fabi
Diva International S.r.l.
“Novità e sfide del nuovo Regolamento dei dispositivi medici: MDR 745/2017”
Giovedì 17 Dicembre 2020
Ore 9.00
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YWIyNWM0OGEtNWYyZi00YzY5LThjMDQtYjg0NjI2MjAzOTVk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22d25c7488-63c1-4799-a8df-b95365c860d9%22%7d
Gli studenti possono acquisire i crediti formativi secondo le modalità previste dal proprio Corso di Studio